Back to top

Accesso al fondo regionale Caregiver

(Regolamento regionale)
  • Servizio attivo
Procedimento di accesso al fondo regionale Caregiver

A chi è rivolto

Sono considerati caregivers familiari:

• il coniuge

• il convivente in unione civile

• il convivente di fatto ai sensi della legge 20 maggio 2016, n. 76

• un familiare o un affine entro il secondo grado

• un familiare entro il terzo grado, che sostituisca i soggetti di cui ai punti precedenti qualora siano di età superiore ai 65 anni o affetti da patologie invalidanti o deceduti/mancanti (articolo 33, comma 3 della legge 5 febbraio 1992, n. 104)

Descrizione

Attraverso il Fondo Caregivers si vuole riconoscere il valore sociale ed economico dell’attività di cura non professionale svolta dal caregiver familiare.

L’obiettivo è consentire al caregiver di mantenere una dignità e autonomia di vita conciliandole con l’azione di cura continua che svolge per il proprio congiunto con disabilità.

Come fare

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.

Domanda di amissione al fondo regionale Caregiver
Certificato specialistico rilasciato da struttura pubblica o CDCD
Lettera del Distretto Sociosanitario comprovante l’esito positivo dell’accertamento dei requisiti di accesso al sostegno a casa di persone in condizioni di disabilità grave e gravissima
Copia del documento d'identità
(Riferito al richiedente)
Copia del documento d'identità
(Riferito alla persona caregiver familiare)

Costi

Tipo di pagamentoImporto
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene un contributo economico.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Ultimo aggiornamento: 26/08/2024 15:58.24

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?