Back to top

Servizio spazio gioco: Istanza di iscrizione al Centro per la cultura ludica 0-99 ‘Giocare’ del Comune di Finale Ligure

(Regolamento comunale)
  • Servizio attivo
Servizio spazio gioco: procedimento di iscrizione al servizio

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.

Come fare

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.

Alternativamente all' invio telematico tramite questo servizio, la pratica dovrà essere compiutamente compilata scaricando il modulo e trasmessa:

  • con consegna a mano presso l'Ufficio Protocollo del Comune di Finale Ligure, al primo piano di Via Pertica 29, da lunedì a venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00 il martedì ed il giovedì dalle ore 15,00 alle ore 17,00,
  • a mezzo PEC all'indirizzo comunefinaleligure@legalmail.it
  • a mezzo posta elettronica all’indirizzo protocollo@comunefinaleligure.it;

Istanza di iscrizione al Centro per la cultura ludica 0-99 ‘Giocare’ del Comune di Finale Ligure
Copia del documento d'identità
Copia della documentazione medica ed eventuale verbale di invalidità civile

Costi

La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Dopo la presentazione della pratica, sarà necessario effettuare un pagamento in sede della ludoteca secondo le seguenti tariffe 

Ludoteca Comunale (Tariffe per residenti nel territorio dell' ATS)

Tariffa base (un figlio)25,00 Pagamento mensile

Tariffa individuale

per famiglie con più figli iscritti contemporaneamente

25,00 € per il primo figlio

15,00 € per figli successivi

Pagamento mensile
Casi particolari con interventi di sostegno al reddito in corso da parte dei Servizi Sociali Comunali e segnalati individualmenteEsenzione dal pagamento della tariffaPagamento mensile

Ludoteca Comunale (Tariffe per non residenti)

Tariffa base (un figlio)60,00 Pagamento mensile

Tariffa individuale

per famiglie con più figli iscritti contemporaneamente

60,00 € per il primo figlio

40,00 € per figli successivi

Pagamento mensile

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene l'accesso al servizio.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: Il procedimento si conclude al termine degli accertamenti necessari.

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
  • Istruzione
Categorie:
  • Educazione e formazione
  • Cultura e tempo libero
Ultimo aggiornamento: 09/04/2025 09:20.21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?